Di seguito riporto le risposte ad alcuni quesiti sottopostemi da una lettrice ripresi da una rubrica che tenevo su un giornale anni fa che può essere utile a chi vive in un condominio (articolo per non addetti ai lavori). Gentile Avvocato, vorrei un consiglio da Lei, ho chiesto all’amministratore del mio condominio di spostare iContinua a leggere “IL PROBLEMA DELLA SPAZZATURA E DELLE PERDITE D’ACQUA NEI CONDOMINI”
Archivi dei tag:legale
REFLECTIONS ON HOW TO GET OUT OF THE CRISIS
In this age of ever changing, where the information revolution and technological development has allowed us to be “here, now and everywhere”; in a world where there are no more insurmountable distances and in which the speed of data exchange takes place almost in real time and allows us to know everything and everyone toContinua a leggere “REFLECTIONS ON HOW TO GET OUT OF THE CRISIS”
I LIMITI DELL’ISTITUTO DEL GRATUITO PATROCINIO IN SEDE CIVILE
Nella mia professione spesso mi sono trovato a difendere in ambito civile, pressochè gratuitamente, i più deboli e gli indifesi, e non mi riferisco a quelli che hanno diritto al gratuito patrocinio, in quei casi se ne fa carico lo Stato, ma chi ha un reddito familiare, ad esempio, superiore a Euro 11.493,82 lordi (sogliaContinua a leggere “I LIMITI DELL’ISTITUTO DEL GRATUITO PATROCINIO IN SEDE CIVILE”
L’USURA BANCARIA – AGGIORNAMENTO AL 2020
L’usura bancaria è una fattispecie normativa introdotta dall’Art. 644 del Codice penale italiano ed è stata riformulata dalla Legge n. 108 del 7 marzo 1996, che ha apportato profonde innovazioni e modifiche in materia di usura nell’ordinamento giuridico dell’Italia. Tutta la normativa in materia d’usura è volta sostanzialmente a sanzionare la condotta di chi (bancheContinua a leggere “L’USURA BANCARIA – AGGIORNAMENTO AL 2020”
SINTESI DI DOMANDE E RISPOSTE IN TEMA DI ANOMALIE BANCARIE (FAQ)
1. Si sente spesso parlare di anomalie bancarie, ci può dire che cosa sono? Risposta: Anatocismo, usura (originaria o sopravvenuta), CMS, contratti indicizzati all’EURIBOR e LIBOR nel periodo settembre 2005/maggio 2008, basi maggiori o più basse rispetto ai dati ufficiali nelle indicizzazioni, oneri di mediazione creditizia e soglie tassi di mora oltre 2,1% + TEG,Continua a leggere “SINTESI DI DOMANDE E RISPOSTE IN TEMA DI ANOMALIE BANCARIE (FAQ)”